
Cortisolo
Il cortisolo è un ormone steroideo prodotto dalle ghiandole surrenali, due piccole strutture a forma di piramide situate sulla parte superiore dei reni. È conosciuto

Il cortisolo è un ormone steroideo prodotto dalle ghiandole surrenali, due piccole strutture a forma di piramide situate sulla parte superiore dei reni. È conosciuto

Questo recente studio avrebbe cercato di scoprire se la terapia elettroconvulsivante nel trattamento della depressione fosse efficace anche sulla neuroplasticità . Terapia elettroconvulsivante e depressione: potenziali

La rosolia, nota anche come “terza malattia”, è una malattia infettiva virale che colpisce principalmente i bambini ed è causata dal virus omonimo, noto anche

Secondo questo interessante studio sembrerebbe che il test della biopsia liquida si sia rivelato un metodo diagnostico altamente specifico per i tumori orofaringei associati all’HPV.

Il progesterone è un ormone fondamentale nel corpo umano, che svolge un ruolo cruciale nel ciclo mestruale, nella gravidanza e in molti altri processi fisiologici.

In questo studio è stata verificata l’efficacia di terapie ormonali per i pazienti curati dal tumore alla prostata che presentano un alto rischio di recidiva.

L’epatite B è una malattia infettiva del fegato che rappresenta una delle principali sfide per la salute pubblica a livello globale. Si stima che più

Questo interessante studio avrebbe contribuito a fare luce sulle cause delle disfunzioni olfattive nei bambini. L’importanza dell’olfatto e l’impatto delle disfunzioni olfattive nei bambini Il

L’anemia mediterranea, anche conosciuta come talassemia, è una patologia ematologica ereditaria che colpisce principalmente le persone di origine mediterranea. Questa condizione è causata da una

Questo studio avrebbe messo in evidenza la potenziale influenza dei fattori di rischio modificabili sull’insorgenza delle malattie cardiovascolari. L’impatto dei possibili fattori di rischio sulle