
Piede diabetico
Il piede diabetico è una complicanza che colpisce le persone affette da diabete, in particolare quelle che hanno difficoltà a mantenere sotto controllo i livelli
Il piede diabetico è una complicanza che colpisce le persone affette da diabete, in particolare quelle che hanno difficoltà a mantenere sotto controllo i livelli
La semaglutide si è rivelata significativamente efficace nel ridurre il rischio cardiovascolare gravi in pazienti obesi o in sovrappeso cardiopatici in partenza ma non diabetici.
La sindrome di Marfan è una condizione genetica del tessuto connettivo che può influenzare vari sistemi del corpo, compresi il cuore, gli occhi e l’apparato
In questo studio gli autori avrebbero riportato i possibili interventi pre-ospedalieri attuati contro la cessazione del fumo su pazienti che devono eseguire un intervento chirurgico.
Il rash cutaneo è un problema dermatologico comune che può avere molteplici cause. È caratterizzato da eruzioni cutanee, arrossamenti, prurito e talvolta disagio, può influire
Questo studio avrebbe cercato di verificare l’efficacia di programmi per la prevenzione cardiovascolare a livello scolastico. Impatto delle malattie cardiovascolari e programmi di prevenzione Le
Il labbro leporino è una malformazione congenita che colpisce il volto. Questo articolo si propone di esplorare in modo approfondito questa condizione, dall’epidemiologia alle opzioni
Gli autori di questo interessante studio avrebbero messo in evidenza delle differenze significative relative all’incidenza dei tumori maligni genito-urinari. Tumori maligni genito-urinari: epidemiologia e incidenza
Le smagliature, scientificamente note come “striae distensae“, sono delle cicatrici cutanee che si sviluppano quando la pelle subisce un rapido allungamento o una contrazione. Queste
In questo studio si sarebbe cercato di migliorare la riuscita del trapianto di cuore tramite la somministrazione di ormoni nel donatore. Riuscita del trapianto di