Scintigrafia ossea, esame di imaging per le ossa

Scintigrafia ossea

Indice

La scintigrafia ossea è una procedura medica che svolge un ruolo fondamentale nella diagnosi e nella valutazione delle condizioni ossee.

In questo articolo esploreremo in dettaglio cos’è, le sue indicazioni e applicazioni, nonché i suoi limiti e le precauzioni necessarie durante la procedura.

Cos'è la scintigrafia ossea?

È una tecnica di imaging non invasiva che consente di visualizzare l’attività metabolica e la struttura dell’osso.

Questa procedura diagnostica utilizza un radiofarmaco, un composto chimico contenente una piccola quantità di sostanza radioattiva, chiamata radionuclide, che viene iniettato nel corpo del paziente e si accumula principalmente nelle aree dell’osso che presentano un’attività metabolica anormale.

Il più comunemente utilizzato è il tecnezio-99m metilene difosfonato, un composto che si lega alle ossa in modo selettivo e si distribuisce in base al flusso di sangue locale e all’attività metabolica delle cellule ossee.

Successivamente il paziente viene posizionato su un lettino e la quantità di radioattività assorbita dalle ossa può quindi essere misurata utilizzando una gamma camera, un dispositivo che rileva i raggi gamma emessi dal radiofarmaco e converte queste informazioni in immagini digitali da diverse angolazioni che possono essere visualizzate su uno schermo, mostrando l’intensità e la distribuzione del composto.

banner acqua idrogenata desktop

Le aree dell’osso che presentano fratture, infezioni o tumori ossei ne assorbiranno una maggiore quantità e appariranno più luminose nelle immagini, mentre quelle normali avranno un’assorbanza uniforme e saranno più scure.

Questa tecnica comporta una bassa esposizione alle radiazioni e i benefici diagnostici superano di gran lunga i rischi associati alla procedura.

Indicazioni e applicazioni della scintigrafia ossea

La scintigrafia ossea è ampiamente utilizzata per le sue numerose indicazioni e applicazioni diagnostiche. Tra le principali troviamo:

  • Metastasi ossee: è particolarmente utile nella rilevazione precoce e nella valutazione delle metastasi ossee, cioè la diffusione di tumori provenienti da altre parti del corpo. Questa condizione è comune in patologie come il cancro al seno, al polmone, alla prostata e al rene. L’esame può individuare lesioni metastatiche ossee anche prima che siano evidenti su altri esami di imaging, consentendo una diagnosi tempestiva e una gestione adeguata del paziente.
  • Fratture da stress: microfratture che si verificano a causa dello stress ripetuto sull’osso. Spesso non sono evidenti alla radiografia convenzionale, ma questa tecnica può rilevarle grazie alla maggiore attività metabolica nella zona lesa, soprattutto in zone come la tibia, il piede e il bacino.
  • Infezioni ossee: questa procedura è un importante strumento diagnostico per le infezioni ossee, come l’osteomielite, un’infiammazione dell’osso causata da batteri, micobatteri o funghi.
  • Tumori ossei: è utilizzata nella valutazione dei tumori ossei primari, che possono essere benigni o maligni, aiutando a distinguere tra queste due categorie. Quelli maligni, infatti, mostrano un aumento dell’accumulo di radiofarmaco nelle immagini scintigrafiche, mentre i benigni hanno solitamente un’assorbanza normale o ridotta.
  • Valutazione delle lesioni traumatiche: può essere impiegata per valutare le fratture complesse, le lesioni da stress ripetuto e le lesioni dei tessuti molli adiacenti all’osso, fornendo informazioni dettagliate sulla gravità e sull’attività metabolica nelle zone coinvolte.

Preparazione per la scintigrafia ossea

La preparazione all’esame è di solito semplice e non richiede particolari restrizioni o procedure complesse.

Tuttavia, è importante seguire le istruzioni fornite dal medico o dal tecnico di imaging per garantire che sia eseguito correttamente e che i risultati siano affidabili. Di seguito sono riportati alcuni aspetti generali della preparazione per la scintigrafia ossea:

preparazione all'esame della scintigrafia
  • Informare il medico: prima dell’esame, è fondamentale informare il medico se si è incinta o si sospetta di esserlo, in quanto la procedura comporta l’utilizzo di una piccola quantità di radiazioni.
  • Farmaci e supplementi: è importante comunicare al medico se si stanno assumendo medicinali o integratori alimentari, poiché alcuni possono interferire con i risultati dell’esame.
  • Dieta e idratazione: di solito non ci sono restrizioni dietetiche specifiche prima della procedura. Tuttavia, bere una quantità adeguata di liquidi, preferibilmente acqua, può essere raccomandato per aiutare l’eliminazione del radiofarmaco non assorbito dal corpo. Il medico o il tecnico di imaging possono fornire indicazioni specifiche sulla quantità di liquidi da assumere e sul momento in cui farlo.
  • Abbigliamento: durante l’esame, è necessario scegliere indumenti comodi e privi di oggetti metallici, come bottoni o cerniere lampo. È possibile che vengano fornite una benda o una veste da indossare durante la procedura, se necessario.
  • Istruzioni specifiche: è importante seguire attentamente tutte le istruzioni fornite dal medico o dal tecnico di imaging. Potrebbero essere fornite istruzioni riguardanti il tempo di digiuno, l’assunzione di farmaci, l’uso di cosmetici o lo smaltimento delle urine dopo l’esame. Seguire queste indicazioni contribuirà a garantire l’efficacia e l’accuratezza della procedura.

Come avviene la scintigrafia ossea?

Lo svolgimento della scintigrafia ossea richiede più fasi e di solito viene eseguita in un centro di imaging o in un ospedale. Di seguito sono elencati i passaggi generali previsti:

Scintigrafia ossea
  • Preparazione del paziente: prima dell’inizio dell’esame, al paziente verrà spiegata la procedura e si risponderà a eventuali domande. Dovrà anche firmare un adeguato consenso informato alla procedura dove troverà tutte le informazioni necessarie. Sarà richiesto di rimuovere gioielli, orologi e altri oggetti metallici che potrebbero interferire con l’acquisizione delle immagini.
  • Posizionamento dell’accesso venoso: un accesso venoso è posizionato in genere nel braccio per poter iniettare il radiofarmaco.
  • Iniezione del radiofarmaco: viene iniettato nel corpo del paziente attraverso l’accesso venoso. A questo punto il liquido circola nel sangue e si accumula principalmente nelle ossa, in particolare nelle zone con un’attività metabolica anormale.
  • Tempo di attesa: il paziente dovrà aspettare un certo periodo di tempo per permettere al composto di distribuirsi nell’organismo e di accumularsi nelle ossa. Questo intervallo di tempo varia a seconda delle indicazioni cliniche specifiche e delle pratiche del centro medico, ma di solito va dalle due alle quattro ore. Durante questo periodo al paziente potrebbe essere chiesto di bere una quantità adeguata di liquidi per aiutare l’eliminazione del radiofarmaco non assorbito.
  • Acquisizione delle immagini: dopo il tempo di attesa, il paziente viene posizionato su un lettino, che si muove lentamente attraverso la gamma camera mentre questa cattura le immagini dalle diverse angolazioni desiderate. Il paziente dovrà rimanere il più immobile possibile durante l’acquisizione delle immagini.
  • Durata dell’esame: la procedura può richiedere da 30 minuti a un’ora per essere completata, a seconda del numero di immagini acquisite e delle indicazioni specifiche.

Interpretazione dei risultati

Una volta acquisite le immagini, il tecnico le invia al radiologo o al medico nucleare per l’interpretazione. Si tratta di una fase cruciale della procedura, che prevede un attento esame e una valutazione dettagliata dei risultati. Di seguito sono riportati i principali aspetti da considerare:

  • Analisi delle immagini: si considerano diversi fattori, come l’intensità e la localizzazione delle aree di accumulo del radiofarmaco, la simmetria delle distribuzioni e l’aspetto generale.
  • Comparazione con immagini precedenti: nel caso in cui siano disponibili immagini scintigrafiche precedenti del paziente, queste vengono confrontate con quelle attuali per rilevare eventuali cambiamenti nel metabolismo osseo nel tempo. Questo può fornire informazioni preziose sulla progressione di patologie ossee, come tumori o processi infiammatori.
  • Rapporto diagnostico: una volta completata l’analisi delle immagini, si prepara un rapporto diagnostico che riporta le principali conclusioni e i risultati dell’esame, che può includere una descrizione dettagliata delle aree di accumulo anormale del radiofarmaco, l’indicazione di anomalie come fratture, lesioni o infezioni e la valutazione della distribuzione e dell’intensità del metabolismo osseo.
  • Supporto di altre immagini diagnostiche: è importante sottolineare che la procedura in oggetto spesso funge da complemento ad altri esami di imaging, come radiografie, tomografia computerizzata o risonanza magnetica. L’interpretazione dei risultati può essere affinata e supportata dall’integrazione di queste altre modalità diagnostiche.
  • Comunicazione dei risultati al paziente: una volta completata l’interpretazione, si comunicano i risultati al paziente o al medico curante. Saranno spiegati in modo chiaro e comprensibile, fornendo una valutazione delle condizioni ossee, eventuali anomalie rilevate e indicazioni per ulteriori valutazioni o trattamenti.

Rischi e controindicazioni

La scintigrafia ossea è generalmente ritenuta sicura e ben tollerata. Tuttavia, come con qualsiasi procedura medica che coinvolge l’utilizzo di radiazioni, ci sono alcuni rischi e controindicazioni da considerare:

  • Esposizione alle radiazioni: la quantità di radiazioni del radiofarmaco è generalmente considerata sicura e non causa effetti dannosi significativi per la maggior parte dei pazienti.
  • Sensibilità o allergie al radiofarmaco: in alcuni casi, i pazienti possono manifestare una reazione allergica o una sensibilità al composto utilizzato.
  • Gravidanza e allattamento: poiché questa tecnica comporta l’utilizzo di radiazioni ionizzanti, non può essere eseguita durante la gravidanza, a meno che non sia strettamente necessario per ragioni mediche urgenti. In caso di allattamento, possono essere necessarie alcune precauzioni come sospendere temporaneamente la pratica o eseguire il recupero del latte prima dell’esame.
  • Interferenze con altri farmaci e supplementi: è importante informare il medico o il tecnico di imaging se si stanno assumendo integratori o medicinali, compresi gli anticoagulanti o i farmaci per la tiroide, perché potrebbero interferire con la procedura.
  • Rischi per pazienti con insufficienza renale: alcuni radiofarmaci impiegati possono essere eliminati dal corpo attraverso i reni. Pertanto i pazienti con insufficienza o disfunzione renale significativa possono richiedere un monitoraggio e una gestione specifica per ridurre il rischio di accumulo del composto nel corpo.

Limitazioni della scintigrafia ossea

Nonostante la sua efficacia come strumento di imaging, questa tecnica presenta alcune limitazioni che è importante considerare:

  • Specificità delle lesioni: si tratta di un esame sensibile, ma ha una scarsa specificità, ovvero la sua precisione può essere limitata. Ciò significa che le immagini possono rilevare accumuli anomali di radiofarmaco nelle ossa, ma non sempre forniscono informazioni dettagliate sulla causa specifica. Alcune condizioni, come le fratture recenti, l’infiammazione o le infezioni, possono presentare un’attività metabolica ossea aumentata e risultare simili a lesioni ossee maligne.
  • Risoluzione spaziale limitata: le immagini possono fornire informazioni sul metabolismo osseo in generale, ma potrebbero non essere in grado di distinguere con precisione la localizzazione esatta delle lesioni o fornire dettagli anatomici precisi. In alcune situazioni potrebbe essere necessario utilizzare altre modalità di imaging per ottenere immagini più dettagliate e precise.
  • Sensibilità limitata per lesioni precoci: è particolarmente utile per rilevare lesioni ossee avanzate o patologie diffuse, ma può avere una sensibilità limitata nell’individuare quelle in fase iniziale, molto piccole o a crescita lenta, che potrebbero non accumulare abbastanza radiofarmaco per essere evidenziate con precisione dalle immagini scintigrafiche.
  • Interferenze da cicatrici o interventi chirurgici precedenti: queste situazioni possono causare distorsioni o interferenze nelle immagini scintigrafiche. Questo può rendere difficile l’interpretazione accurata dei risultati, in particolare nella regione dell’area chirurgica.
  • Risultati non specifici: in alcuni casi i risultati possono non essere in grado di fornire informazioni chiare sulla causa dell’accumulo anomalo del radiofarmaco, rendendo necessari ulteriori valutazioni e test diagnostici.

Scintigrafia ossea: punti salienti

La scintigrafia ossea rappresenta una potente e affidabile tecnica di imaging che offre informazioni cruciali sullo stato e la salute delle ossa.

Grazie alla sua sensibilità e capacità di rilevare anche minime alterazioni nel metabolismo osseo, ha un ruolo chiave nella diagnosi e nella gestione di una vasta gamma di patologie.

Tuttavia, è importante ricordare che ha anche alcune limitazioni e che i risultati dovrebbero essere interpretati in combinazione con altri esami di imaging e con la storia clinica del paziente.

In definitiva questa procedura continua a svolgere un ruolo fondamentale nel campo della medicina, consentendo una valutazione accurata e tempestiva e fornendo una guida preziosa per il trattamento e il monitoraggio dei pazienti affetti da malattie ossee.