Serotonina, disturbi mentali, psichiatria, psicologia, disturbi mentali

Serotonina

Indice

La serotonina è una sostanza chimica presente nel nostro corpo che svolge un ruolo importante nella regolazione dell’umore, del sonno, dell’appetito e della funzione sessuale.

Analizziamo più approfonditamente di cosa si tratta e come influenza la nostra quotidianità.

Che cos'è la serotonina?

La serotonina è un neurotrasmettitore localizzato nel cervello, nel tratto gastrointestinale e in altre parti del corpo. Svolge diverse funzioni importanti nel nostro organismo, agendo come messaggero chimico tra le cellule nervose e trasmettendo segnali tra i neuroni, così da influenzarne l’attività.

In particolare è coinvolta nella regolazione del sistema nervoso simpatico (che controlla le risposte del nostro organismo al pericolo e allo stress) e del sistema nervoso parasimpatico (che regola il rilassamento e la digestione).

Numerosi studi hanno dimostrato che bassi livelli di serotonina sono associati a diversi disturbi dell’umore, come la depressione, l’ansia e il disturbo ossessivo-compulsivo. Al contrario, livelli elevati possono contribuire a sentimenti di benessere e felicità.

La produzione della serotonina nel corpo

La serotonina è sintetizzata a partire dall’amminoacido triptofano, che viene assorbito dalla dieta e trasportato nel cervello attraverso il sangue.

banner acqua idrogenata desktop

Il triptofano viene convertito in 5-idrossitriptofano (5-HTP) dall’enzima triptofano idrossilasi. Successivamente, l’enzima 5-HTP decarbossilasi converte il 5-HTP in serotonina, che viene immagazzinata nei neuroni serotoninergici.

La sintesi richiede comunque anche la presenza di cofattori come la vitamina B6 e il magnesio, essenziali per l’attività degli enzimi coinvolti nel processo.

Una volta sintetizzata, la serotonina viene rilasciata dai neuroni serotoninergici nelle sinapsi, dove agisce come neurotrasmettitore di segnali tra le cellule nervose. Viene quindi riassorbita dai neuroni che l’hanno rilasciata o metabolizzata dall’enzima monoammino ossidasi (MAO) presente nei tessuti.

Il processo di sintesi è regolato da diversi fattori, tra cui la disponibilità di triptofano, l’attività degli enzimi coinvolti nella sintesi e il rilascio di altri neurotrasmettitori nel cervello.

Funzioni principali della serotonina

Oltre a svolgere un ruolo fondamentale all’interno del sistema nervoso centrale, la serotonina è coinvolta nella regolazione del dolore, della temperatura corporea e delle funzioni cardiovascolari e respiratorie.

Vediamone gli effetti nelle diverse zone del nostro organismo.

Serotonina e sistema nervoso centrale

La serotonina modula l’attività neuronale in diverse aree cerebrali, tra cui quelle coinvolte nell’apprendimento e nella memoria. Tuttavia i suoi effetti dipendono da numerosi fattori, come l’interazione con altri neurotrasmettitori e le funzioni svolte nelle varie zone del cervello.

Azione della serotonina sul tono dell'umore

La serotonina è coinvolta nella modulazione delle emozioni, dell’ansia e della felicità. Livelli anomali di questo neurotrasmettitore sono stati associati a vari disturbi dell’umore.

Modulazione del senso della fame e della sazietà: l'azione della serotonina sul cibo

La serotonina è stata associata anche alla regolazione dell’appetito e della fame. Degli studi suggeriscono che livelli elevati di serotonina nel cervello possono ridurre la sensazione di fame e aumentare il senso di sazietà. Per questo motivo alcuni farmaci ansiolitici e antidepressivi possono causare una riduzione dell’appetito come effetto collaterale.

Cibo serotonina

Azione della serotonina sul sonno

Essa è coinvolta nella modulazione delle fasi sonno-veglia e nella regolazione del ritmo circadiano, il ciclo biologico di 24 ore che regola il nostro orologio interno.

In particolare è associata alla produzione di melatonina, un ormone che regola il sonno e la veglia. Durante il giorno la luce solare stimola la produzione di serotonina, che a sua volta viene convertita in melatonina durante la notte, quando la luce diminuisce.

Livelli anomali di questa sostanza possono perturbare la regolazione del sonno e del ritmo circadiano, causando disturbi come l’insonnia o il sonno interrotto.

Sonno serotonina

Comportamenti sociali e sessualità

La serotonina svolge anche un ruolo importante nella modulazione dell’aggressività e dell’ansia sociale.

Se presente in quantità ridotta, possono verificarsi comportamenti aggressivi, impulsivi e antisociali. Alcuni farmaci che agiscono aumentando i livelli di questa sostanza nel cervello sono utilizzati per il trattamento dei disturbi dell’umore e del comportamento, come il disturbo borderline di personalità e il disturbo ossessivo-compulsivo.

Inoltre questo neurotrasmettitore contribuisce anche alla regolazione dell’impulso sessuale, che aumenta o diminuisce a seconda della mancanza o dell’eccesso di serotonina.

Serotonina e sistema gastrointestinale

La maggior parte della serotonina presente nel corpo si trova nel tratto gastrointestinale, dove svolge diverse funzioni, tra cui la regolazione della motilità intestinale e dell’assorbimento di nutrienti.

Agendo sulle cellule muscolari del tratto gastrointestinale, ne stimola la contrazione e regola il movimento dei contenuti dell’intestino. Inoltre è fondamentale per l’assorbimento di nutrienti nell’intestino tenue.

Livelli anomali di questa sostanza possono causare intestino irritabile, diarrea, costipazione e altri problemi digestivi.

Serotonina e sistema cardiocircolatorio

La serotonina è coinvolta anche nella regolazione della pressione arteriosa e del flusso sanguigno nel sistema vascolare, poiché risulta essere prodotta anche dalle cellule del sangue coinvolte nella coagulazione: le piastrine.

La serotonina rilasciata dalle piastrine provoca la costrizione dei vasi sanguigni e la formazione di coaguli di sangue, contribuendo così a regolare il processo di coagulazione.

Qualora raggiungesse livelli anomali nel sistema cardiocircolatorio, potrebbero insorgere disturbi come l’ipertensione, la vasocostrizione e la trombosi. Alcuni farmaci che agiscono sulla sua produzione possono anche causare effetti collaterali come l’aumento della pressione sanguigna e la coagulazione del sangue eccessiva.

Disturbi associati alla serotonina

Le anomalie nella quantità di serotonina nel cervello possono causare diversi disturbi dell’umore e del comportamento. L’eccesso o la mancanza di questo neurotrasmettitore producono effetti diversi non soltanto sul comportamento, ma anche sulle funzioni fisiologiche.

Eccesso di serotonina: la Sindrome serotoninergica

Un eccesso di serotonina, noto anche come sindrome serotoninergica, può essere causato da un sovradosaggio di farmaci antidepressivi e ansiolitici, oppure dall’interazione tra più farmaci.

I sintomi possono includere: agitazione, confusione, inquietudine, sudorazione, febbre, tremori, contrazioni muscolari, diarrea, nausea, vomito e aumento della frequenza cardiaca.

Si tratta di una condizione potenzialmente pericolosa e può richiedere un trattamento immediato.

Mancanza di serotonina

La mancanza dell’ormone nel cervello può causare una varietà di disturbi dell’umore e del comportamento. Alcuni dei sintomi più comuni di questa condizione sono:

Umore depresso serotonina

La mancanza di serotonina può causare diversi disturbi, tra cui:

Come aumentare la serotonina?

Esistono diversi modi per aumentare i livelli di serotonina in modo naturale, senza l’utilizzo di sostanze o farmaci.

Tuttavia si può ricorrere a un trattamento farmacologico nel caso in cui l’adozione di abitudini salutari non produca l’effetto desiderato e il medico lo ritenga opportuno.

Alimentazione e stile di vita per aumentare la serotonina

Alcune abitudini alimentari e di stile di vita possono contribuire a una produzione maggiore di serotonina, in particolare:

alimentazione per aumentare i livelli di serotonina
  • Mangiare alimenti ricchi di triptofano: alcuni alimenti possono aiutare nella sintesi di questo neurotrasmettitore, poiché ricchi di triptofano. Tra questi si trovano: il tacchino, il pollo, il pesce, le uova, le noci, i semi di zucca e il formaggio.
  • Limitare il consumo di zuccheri e carboidrati raffinati: il consumo eccessivo può causare fluttuazioni del glucosio nel sangue, che a sua volta può influenzare negativamente la produzione di questo ormone nel cervello.
  • Fare esercizio fisico regolare: l’esercizio fisico regolare è stato associato ad un aumento dei livelli di serotonina.
  • Passare del tempo all’aperto: l’esposizione alla luce solare aiuta il corpo a produrla.
  • Praticare tecniche di rilassamento: la meditazione, lo yoga e la respirazione profonda possono aiutare a ridurre lo stress e l’ansia, migliorando così il benessere emotivo.

Psicoterapia

La psicoterapia può influire sui livelli di serotonina in modo indiretto, ovvero attraverso la riduzione dello stress e l’aumento del benessere emotivo grazie a strategie di coping efficaci.

Inoltre alcune forme di psicoterapia, come la terapia cognitivo-comportamentale (TCC), sono state dimostrate efficaci nel trattamento dei disturbi associati ad una carenza di questa sostanza, come la depressione, l’ansia e il disturbo ossessivo-compulsivo.

Farmaci

Ci sono alcuni farmaci che agiscono direttamente sulla produzione del neurotrasmettitore, aumentandone il livello.

Gli SSRI (inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina) sono una classe di farmaci che agiscono aumentando la disponibilità dell’ormone nel cervello, bloccando la sua ricaptazione da parte dei neuroni. Sono utilizzati per il trattamento della depressione, dell’ansia e di altri disturbi dell’umore e del comportamento.

Gli SNRI (inibitori della ricaptazione della serotonina e della noradrenalina) agiscono aumentando la disponibilità non soltanto di serotonina, ma anche di noradrenalina nel cervello. In genere, sono utilizzati per il trattamento della depressione, del disturbo d’ansia generalizzato e dell’ADHD.

Integratori di triptofano

Gli integratori di triptofano possono essere utilizzati per aumentare i livelli di serotonina nel cervello in modo naturale.

Tuttavia possono interagire con altri farmaci o integratori e causare effetti collaterali come nausea, diarrea, sonnolenza, vertigini e problemi di salute più gravi se assunti in dosi eccessive. Per questo motivo, è importante consultare un medico prima di assumerli.

Serotonina: punti salienti

La serotonina è un neurotrasmettitore importante che svolge funzioni cruciali nel corpo umano, tra cui la regolazione dell’umore, del sonno, dell’appetito, della motilità intestinale e del sistema cardiovascolare.

Livelli anomali possono essere associati a disturbi dell’umore e del comportamento, nonché a disturbi gastrointestinali, cardiovascolari e del sonno.

Esistono diversi modi per aumentarla in modo naturale, come l’esposizione alla luce solare, l’esercizio fisico regolare, una dieta sana e tecniche di rilassamento.

In alcuni casi si può ricorrere a farmaci che agiscono direttamente su di essa, ma è sempre importante consultare un medico prima di iniziare qualsiasi terapia farmacologica.